Aspettiamo le vacanze estive per poterci rilassare davvero, magari dimenticando il rispetto dei principi di buona salute fisica e/o psichica. Così, spesso, perdiamo le buone abitudini alimentari che, magari, con un po’ di fatica, seguivamo da un intero anno...
“Dopo le feste mi metto a dieta”… Quante volte abbiamo sentito dire o ci siamo detti questa frase?
E se invece riuscissimo ad arrivare alle vacanze natalizie in forma e a superarle senza prendere neanche un kg?
Con sempre maggiore frequenza, siamo coinvolti direttamente o indirettamente da questo fenomeno dalle proporzioni in crescente aumento. Già, perché di aumento si tratta. Sempre più persone diventano grasse e le cause di ciò sono varie e in parte non del tutto chiarite.
L'obesità è una vera e propria patologia, causata da fattori genetici, ambientali e sociali. Nell’organismo di un soggetto obeso, le calorie assunte con l'alimentazione quotidiana sono superiori a quelle spese durante la giornata.
Ancora oggi la parola dieta rimanda all’idea quantomai sbagliata del limitare drasticamente il cibo, con la conseguenza che il corpo, adattandosi alla diminuzione delle calorie, riduce il proprio metabolismo smettendo di funzionare correttamente.