una mano clicca un'icona raffigurante un uomo sulla sedia a rotelle

Accertamento della disabilità: vecchio e nuovo iter

Dal 1° gennaio 2025, per dare seguito alla riforma sulla disabilità prevista dal Decreto legislativo n. 62 del 3 maggio 2024, è stato introdotto, in nove province italiane, il certificato medico introduttivo dell'INPS. Un documento fondamentale per l’avvio del processo di riconoscimento della disabilità.


Indice



Come funziona il nuovo processo di riconoscimento della disabilità

Con l'introduzione del certificato medico introduttivo, il processo di accertamento della disabilità subisce alcune modifiche significative:

  • eliminazione della domanda amministrativa separata. Per avviare il processo di accertamento della disabilità sarà sufficiente l'invio telematico del certificato medico introduttivo, senza la presentazione di una domanda amministrativa separata;
  • ruolo del medico certificatore. La compilazione e l'invio telematico all'INPS del certificato medico introduttivo spetta al medico certificatore, il quale riporta le condizioni di salute del paziente.

Ma cos’è questo certificato medico introduttivo? È un documento che, di fatto, avvia l’iter per l'accertamento della condizione di disabilità. Nelle province coinvolte dalla sperimentazione, esso rappresenta la sola modalità per presentare la richiesta di accertamento, sostituendo il precedente sistema che prevedeva l'invio di una domanda amministrativa separata da parte del cittadino. 

Le province coinvolte in questa fase sperimentale sono:

  • Brescia
  • Catanzaro
  • Firenze
  • Forlì-Cesena
  • Frosinone
  • Perugia
  • Salerno
  • Sassari
  • Trieste

Questa sperimentazione durerà 12 mesi, con l'obiettivo di estendere la procedura a livello nazionale a partire dal 1° gennaio 2026. 

Come ottenere il certificato medico introduttivo

Per ottenere il certificato medico introduttivo, il cittadino deve rivolgersi a un medico certificatore abilitato, che provvederà a:

  1. compilare il certificato. Inserisce i dati anagrafici dell'interessato, il codice fiscale e le informazioni cliniche necessarie;
  2. inviare il certificato. Trasmette telematicamente il certificato all'INPS attraverso i canali dedicati;
  3. consegnare la ricevuta. Fornisce al cittadino una copia del certificato e la ricevuta dell'invio telematico, che attesta l'avvio del processo di accertamento.


Il sistema tradizionale ancora applicato nel resto d’Italia

Nelle province non interessate dal nuovo sistema sperimentale, la procedura per l’accertamento della disabilità segue un iter tradizionale, che richiede più passaggi e coinvolge diversi attori.

Il primo passo è rivolgersi a un medico certificatore abilitato, di solito il medico di base, per ottenere il certificato medico introduttivo necessario per avviare la pratica. Questo documento è fondamentale per inoltrare la domanda amministrativa, che può essere presentata tramite il portale online dell’INPS o con il supporto di patronati o associazioni di categoria.

Una volta inoltrata la domanda, l’INPS pianifica una visita medica per l’accertamento sanitario, che viene svolta da una commissione medico-legale. Questa commissione può operare presso le Aziende sanitarie locali integrate con un medico INPS oppure nei Centri medico-legali dell’INPS, a seconda della regione e degli accordi istituzionali.

Per i richiedenti che hanno delle difficoltà a essere trasportati, è previsto un percorso specifico che include la richiesta di visita domiciliare tramite certificazione medica online. In questi casi, la commissione organizza la visita al domicilio del richiedente o propone una nuova data per una visita ambulatoriale. Tuttavia, il mancato rispetto delle convocazioni può portare alla decadenza della domanda, salvo giustificazioni mediche valide.

Durante la visita, il cittadino deve fornire un documento di riconoscimento valido e tutta la documentazione sanitaria in suo possesso. Al termine della valutazione, la commissione invia al richiedente due copie del verbale: una completa di dati sanitari e l’altra con l’esito della valutazione.

Se viene riconosciuta una percentuale di invalidità superiore al 74%, e il richiedente soddisfa i requisiti amministrativi di legge, può accedere a prestazioni economiche come pensioni, assegni o indennità. Inoltre, la legge prevede anche benefici non economici, tra cui agevolazioni fiscali, assistenza sanitaria, permessi lavorativi e accesso a programmi di collocamento obbligatorio (agevolazioni fiscali, assistenza sanitaria, permessi ex lege 104/1992, collocamento obbligatorio al lavoro).

Questo sistema tradizionale, pur funzionando da anni, presenta alcune criticità legate alla complessità dell’iter e ai tempi di attesa, rendendo evidente l’esigenza di un approccio più snello ed efficace, come quello sperimentale in fase di test in alcune regioni.

Vantaggi della nuova procedura

L'introduzione del certificato medico introduttivo mira a:

  • semplificare il processo, riducendo gli adempimenti a carico del cittadino e centralizzando la procedura;
  • velocizzare l'accertamento, grazie all'eliminazione della domanda amministrativa separata e all'invio telematico diretto da parte del medico;
  • garantire maggiore accuratezza, assicurando che le informazioni cliniche siano fornite direttamente da un professionista sanitario qualificato.

Considerazioni finali

La sperimentazione del certificato medico introduttivo rappresenta un passo significativo verso la semplificazione e l'efficienza nel riconoscimento della disabilità in Italia. I cittadini delle province coinvolte sono invitati a rivolgersi ai medici certificatori per avviare la procedura e beneficiare dei vantaggi offerti da questo nuovo sistema.

Image

Obiettivo In Salute è un il portale dedicato alla salute, alla prevenzione e al benessere.  Ricco di News, articoli specialistici e consigli utili per migliorare il proprio stile di vita. Questo Sito Internet non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.

Ultimi Articoli

Menu