Piatto di riso integrale con calamari e prezzemolo su una tavola da pranzo

Riso integrale con calamari per una pancia piatta

Quante volte hai desiderato un piatto gustoso che non solo soddisfi il palato, ma aiuti anche a raggiungere i tuoi obiettivi di benessere? Se il tuo sogno è una pancia piatta e un intestino regolare, questa ricetta è ciò che fa per te! Il grasso addominale è spesso il più ostinato da eliminare, ma con la giusta alimentazione puoi fare la differenza. Oggi ti proponiamo un piatto che unisce due alleati preziosi per il tuo girovita

Le fibre del riso integrale favoriscono la digestione e tengono a bada la fame, evitando i picchi glicemici responsabili dell’accumulo di grasso addominale, mentre i calamari sono una fonte eccellente di grassi buoni omega 3. Questi, aiutano a ridurre l’infiammazione e a migliorare il metabolismo dei grassi contrastano l’accumulo di grasso viscerale. Inoltre, questo piatto è leggero, nutriente e adatto anche a chi segue una dieta senza glutine.

Questa ricetta è perfetta per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto. È facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili. Ora non ti resta che metterti ai fornelli! Prova subito questa ricetta e scopri quanto può essere facile e gustoso prendersi cura del proprio benessere!

Ricetta

     
  Difficoltà: Facile

   Preparazione: 10min

 Cottura: 45min 

  Porzioni: 2

  Kcal: 358/porzione   Adatto a: Celiaci
     


Ingredienti:

  • 120 g di riso integrale
  • 300 g di anelli di calamari
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffetto di prezzemolo fresco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Preparazione:

  1. lessare il riso. Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua leggermente salata e metti a lessare il riso integrale. Cuoci per circa 35-40 minuti o fino a quando il riso sarà al dente;
  2. rosolare l’aglio. In una casseruola, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai rosolare leggermente lo spicchio d’aglio sbucciato;
  3. cuocere i calamari. Aggiungi gli anelli di calamari alla casseruola e cuocili per 5-10 minuti, mescolando di tanto in tanto per non farli bruciare. Regola di sale;
  4. unire riso e calamari. Scola il riso al dente e uniscilo ai calamari nella casseruola. Mescola bene e fai cuocere per altri 2 minuti, in modo che i sapori si amalgamino;
  5. servire. Trasferisci il riso con i calamari nei piatti, decora con il prezzemolo tritato e, se ti piace, aggiungi una spolverizzata di pepe nero per un tocco in più.

Consigli e varianti:

Vuoi arricchire la tua ricetta? Aggiungi, prima di servire, una manciata di semi di chia o di lino per un extra di omega 3, oppure una spruzzata di limone per un tocco di freschezza. Se ami i sapori più intensi, prova con una cipolla tritata al posto dell’aglio. E sai una cosa? Questo piatto è ottimo anche freddo: perfetto per un pranzo veloce in ufficio!

Image

Obiettivo In Salute è un il portale dedicato alla salute, alla prevenzione e al benessere.  Ricco di News, articoli specialistici e consigli utili per migliorare il proprio stile di vita. Questo Sito Internet non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.

Ultimi Articoli

Menu

    Seguici su:
    Copy Link